Associazione di psicoterapia
approfondiamo e promuoviamo lo studio sia teorico che pratico della scienza psicologica.
La nostra missione
L’Istituto Psycomentis intende contribuire alla diffusione di una cultura e di una pratica psicologica che affianchi e sostenga gli individui e le organizzazioni in percorsi costruttivi di cambiamento oltre che promuovere iniziative nel campo della psicologia della salute e promuovere tra gli psicologi e le altre figure professionali la cultura della condivisione delle informazioni e delle esperienze per la costruzione di percorsi assistenziali e di servizi innovativi e di qualità.
Servizi
Psicologia dell'età evolutiva
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia della famiglia
Sostegno alla genitorialità
Coordinazione genitoriale
Valutazione delle competenze genitoriali
Valutazione psicodiagnostica
Valutazione del danno
Consulenza Tecnico Giuridica
Sportello legale
BlogMentis
il blog di Istituto Psyco Mentis
Malingering: La Sfida della Diagnosi tra Realtà e Simulazione
Il termine Malingering si riferisce alla simulazione intenzionale di sintomi fisici o psicologici con l’obiettivo di ottenere benefici esterni, come vantaggi legali, economici o sociali. Questa pratica, documentata fin dall’antichità, rappresenta una sfida per la...
Adolescenti e Percezione del Rischio
Fattori influenti, Sfide e Strategie Educative Gli adolescenti si trovano in una fase di transizione dello sviluppo in cui i cambiamenti neurocognitivi, come l’immaturità del lobo frontale e l’iperattività del sistema limbico, aumentano la propensione a comportamenti...
Gestione del Comportamento Irrequieto in Classe:
Gestione del Comportamento Irrequieto in Classe: Strategie e Interventi con tecniche ABA Il comportamento irrequieto nei bambini rappresenta una delle sfide più frequenti all’interno delle aule scolastiche, poiché influisce negativamente sia sull’apprendimento...
Temperamento e Coping: Strategie di Adattamento e Sviluppo
Il temperamento è una componente fondamentale della natura umana, determinato da tratti genetici e biologici, che si manifesta fin dalla nascita. La sua influenza non si limita all'infanzia ma si estende a tutta la vita, fungendo da base per lo sviluppo della...
La regolazione emotiva nell’infanzia: un percorso verso il benessere
La capacità di regolare le emozioni è una competenza fondamentale che si sviluppa sin dai primi anni di vita. Questa abilità non solo aiuta i bambini a gestire le loro reazioni emotive, ma li prepara a costruire relazioni sociali solide e a fronteggiare le sfide...
L’uso delle carte Dixit in psicoterapia
Un viaggio tra immaginazione e introspezione Le carte Dixit, nate come parte di un celebre gioco da tavolo basato sulla narrazione e l’associazione creativa, hanno trovato un posto speciale anche nell’ambito della psicoterapia. Le loro immagini evocative, oniriche e...