BlogMentis
approfondiamo e promuoviamo lo studio sia teorico che pratico della scienza psicologica.

Temperamento e Coping: Strategie di Adattamento e Sviluppo
Il temperamento è una componente fondamentale della natura umana, determinato da tratti genetici e biologici, che si manifesta fin dalla nascita. La sua influenza non si limita all'infanzia ma si estende a tutta la vita, fungendo da base per lo sviluppo della...
Disturbi d’ansia nell’infanzia
I disturbi d’ansia nell’infanzia secondo il PDM 2 0/18 ‘Per i bambini e gli adulti l’esperienza dell’ansia dipende da una valutazione delle potenziali strategie di coping’ (PDM 2 0/18, 2018, p.156). L’ansia può essere intesa come uno stato d’animo che mette in moto le...
Seconda infanzia
Il bullismo
La definizione di bullo in Italia ha un'accezione che stempera la gravità della violenza che vuole denunciare. Il bullo, nel senso comune, è il gradasso, quello che si dà delle arie, ma che non necessariamente prevarica gli altri, anzi spesso il temine bullo o...
Eziologia del disturbo d’ansia
Le cause eziologiche del disturbo d’ansia non sono chiare; si suppone che fattori di tipo biologico, psicologico e ambientale contribuiscano all’insorgenza. Fattori di rischio riguardano diverse variabili come l’eredità genetica, ma anche lo stile genitoriale, le...

Disturbo d’ansia da separazione
L’ansia da separazione è una fase normale dello sviluppo, solitamente si presenta per la prima volta intorno agli 8 mesi e si risolve entro i 24 mesi (Elia, 2023). È bene tuttavia fare una breve disamina di quale sia la differenza tra l'ansia di separazione e il vero...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Educare alle emozioni
Le emozioni sono presenti in ognuno di noi ogni giorno, ogni minuto. Proviamo quotidianamente emozioni che ci condizionano, ma che cos’è un’emozione? Nel suo dizionario di psicologia Galimberti (1999) definisce l’emozione come una “reazione affettiva intensa con...

Terapia di Coppia:
Quando tale percorso fa bene La vita di coppia è un viaggio emozionante, ricco di momenti belli e sfide. Tuttavia, non tutte le relazioni si sviluppano senza ostacoli. Quando le difficoltà iniziano a prevalere, potrebbe essere il momento di considerare una terapia di...